Economia
-
Natale italiano per i turisti italiani, una “dichiarazione d’amore”
Per Natale e Capodanno ancora una volta, sembra essere l’Italia la destinazione preferita dagli italiani: i dati dimostrano che quando…
Leggi altro -
ISTAT, meno di un lavoratore su 4 sopra i 30mila euro all’anno
Il 24 percento degli italiani, quindi meno di uno su quattro, nel 2020 ha percepito un reddito lordo individuale, al…
Leggi altro -
Un Natale a tutta… birra!
L’Italia sarà anche un Paese di ottimi vini, buoni spumanti, blasonati amari e liquori, ma quest’anno sulle tavole delle feste…
Leggi altro -
Costo del lavoro: in Italia nel 2020 un dipendente è costato mediamente 41mila euro
Nel 2020, il costo del lavoro – ossia il complesso delle spese sostenute dai datori di lavoro per impiegare lavoro…
Leggi altro -
Italia, crescita del Pil rallenta e economia si contrae
Rallenta la crescita del PIL che dopo essere proceduta “a ritmi ancora sostenuti nel 2022 (+3,9%)” è destinata nelle stime…
Leggi altro -
Obbligo POS 60 euro: l’Europa bacchetta il Governo Meloni
La nuova Legge di Bilancio del Governo di Giorgia Meloni viene discussa in Parlamento e messa in discussione in Europa,…
Leggi altro -
Legge di Bilancio 2023: verso l’addio al Reddito di Cittadinanza
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi la Legge di Bilancio, e di conseguenza abbiamo per la prima volta dall’insediamento…
Leggi altro -
Caro bollette, necessario un dialogo costruttivo che includa tutti
L’Eurostat ha recentemente reso pubblici i dati dell’aumento della bolletta della luce in Europa. Se la media europea si attesta…
Leggi altro -
Fondo Nuove Competenze 2022, si riparte il 13 dicembre
Con una nota stampa l’Anpal informa che dal 13 dicembre sarà possibile aderire al nuovo avviso pubblico per accedere al…
Leggi altro -
Il Fondo Nuove Competenze è rifinanziato per un miliardo di euro
Se da un lato le notizie su rimodulazione del Reddito di Cittadinanza e possibili rivoluzioni alla NASPI spaventano i percettori…
Leggi altro